L’associazione SOS per la Vita Onlus, nel corso degli anni di attività, ha realizzato molteplici progetti sulle tematiche della Salute, dell’Ambiente, dell’Informazione accessibile e dell’Integrazione.
Alcuni esempi di progetti realizzato sono:
L’associazione SOS per la Vita Onlus, nel corso degli anni di attività, ha realizzato molteplici progetti sulle tematiche della Salute, dell’Ambiente, dell’Informazione accessibile e dell’Integrazione.
Alcuni esempi di progetti realizzato sono:
SANITA’ VOX POPULI è un “luogo virtuale” nel quale possono confluire tutti quei cittadini che ritengono di non avere voce, dove la persona, utente, può segnalare senza subire pressioni, un disservizio, un torto subito, una carenza.
L’associazione SOS per la Vita Onlus ha promosso il progetto “Migranti Informa” sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD tramite il Bando Volontariato 2013. Un programma sociale innovativo ed unico nel suo genere in Puglia, caratterizzato dall’unione di informazione e formazione socio-sanitaria e processi di integrazione culturale.
Dai 20 ai 39 anni oltre a praticare l’autopalpazione mensile, tutte le donne con un minimo sospetto devono essere sottoposte a visita senologica da parte di un medico specialista.
A partire dai 40 anni tutte le donne dovrebbero sottoporsi ad autopalpazione mensile, visita senologica con Ecografia e Mammografia ogni due anni ( sottoprogetto A della Regione Puglia )